LA COMUNICAZIONE E I COLLOQUI CON LE FAMIGLIE


Il presente progetto mira a fornire una panoramica su come stabilire e mantenere una comunicazione efficace e collaborativa con le famiglie dei bambini in età prescolare.

Durante il corso, si esploreranno diverse strategie e strumenti per creare una comunicazione aperta, trasparente e rispettosa con i genitori e i caregiver dei bambini. Sarà evidenziata l'importanza di costruire rapporti positivi e di fiducia per favorire il benessere e lo sviluppo ottimale dei bambini.

Attraverso discussioni, casi di studio e attività pratiche, i partecipanti saranno guidati nell'apprendimento delle migliori pratiche per gestire situazioni complesse e sensibili, affinando le proprie abilità comunicative per affrontare efficacemente le sfide che possono sorgere nella relazione con le famiglie.

DURATA DEL CORSO: 4/4h
METODOLOGIA/E: Aula in presenza
CALENDARIO CORSI Finanziati (Codice inseribile nel campo "Cerca il corso": COLL)
CALENDARIO CORSI a pagamento (Codice inseribile nel campo "Cerca il corso": COLL)
DATI ORGANIZZATIVI:
Destinatari: Educatori e coordinatori.

Metodologia: Approccio metodologico basato sul dialogo continuo tra teoria e pratica, tra sapere e prassi educative. Le lezioni sono organizzate in modo da stimolare e favorire la costante partecipazione attiva dei corsisti, attivando quanto più possibile la dimensione collettiva del confronto e della riflessione, in un’ottica di co-costruzione del sapere.

A fronte di specifiche esigenze e/o necessità di ordine interno/organizzativo o esterno/ambientale, è prevista la possibilità di affiancare/sostituire tale metodologia con modalità operative di docenza che fanno riferimento all'utilizzo dei tipici strumenti della formazione a distanza sincrona.

Strumenti didattici: PC/slide, presentazioni e/o supporti video eventuali.

CONTENUTI:

- Fondamenti della comunicazione efficace: Analisi dei principi fondamentali della comunicazione efficace e delle strategie per migliorare la comprensione reciproca e la collaborazione. - Creare un ambiente di fiducia: Approfondimento sull'importanza di costruire e mantenere un clima di fiducia e rispetto reciproco tra maestri e famiglie. - Gestione delle emozioni: Esplorazione delle tecniche per gestire le emozioni durante le interazioni con le famiglie e promuovere un dialogo costruttivo.

COMPETENZE:

- Sa sostenere la relazione con le famiglie - Sa comunicare in modo adeguato con i familiari - Sa promuovere un dialogo costruttivo

ATTESTAZIONE: Attestato di partecipazione nominativo.