CONDIVISIONE E ORGANIZZAZIONE EFFICACE IN AZIENDA


Il corso offrirà  strumenti pratici e metodologici per sviluppare una strategia di co-partecipazione efficace all'interno del proprio team. L'obiettivo è promuovere un'organizzazione aziendale più integrata e collaborativa, capace di affrontare con maggiore efficienza le sfide quotidiane.

Durante il percorso, i partecipanti avranno accesso a spazi di progettazione creativi, utili per riflettere e confrontarsi sulle dinamiche organizzative del proprio contesto lavorativo. Attraverso un'analisi approfondita, si lavorerà  sull'identificazione delle aree di miglioramento e sull'ottimizzazione dei punti di forza, favorendo così lo sviluppo di soluzioni condivise e innovative per il miglioramento delle performance aziendali.

DURATA DEL CORSO: 4/16h
METODOLOGIA/E: Aula in presenza / Aula virtuale
CALENDARIO CORSI Finanziati (Codice inseribile nel campo "Cerca il corso": COND)
CALENDARIO CORSI a pagamento (Codice inseribile nel campo "Cerca il corso": COND)
DATI ORGANIZZATIVI:
- Modalità  di erogazione:
La metodologia didattica associa alla formazione frontale tradizionale momenti di esercizio e/o simulazione.
Durante il corso è previsto l'utilizzo da parte dei formatori di un ampio ventaglio di tecniche, metodologie e strumenti formativi tra cui optare. Tali opzioni garantiscono la possibilità di contestualizzare argomenti, contenuti e metodi in modo da assicurare il miglior apprendimento possibile agli allievi e, allo stesso tempo, massimizzare la possibilità di raggiungere gli specifici obiettivi previsti dal disegno progettuale alla base del presente intervento formativo.

A titolo esemplificativo, è previsto il possibile utilizzo della specifica tecnica della simulazione di casi reali, capaci di favorire il coinvolgimento individuale e la conseguente comprensione più puntuale dei contenuti e dei temi proposti.

Ampio spazio sarà lasciato a tutto ciò che dia la possibilità di "esercitare" le conoscenze che si vuole far acquisire, in considerazione dell'assunto che la dimensione pratica sia fattore determinante ad assicurare maggiore comprensione e apprendimento.
A fronte di specifiche esigenze e/o necessità  di ordine interno/organizzativo o esterno/ambientale è prevista la possibilità  di affiancare/sostituire tale metodologia con modalità  operative di Docenza che fanno riferimento all'utilizzo dei tipici strumenti della formazione a distanza sincrona.

- Strumenti didattici:
pc/slide, videoproiettore, lavagna a fogli mobili, materiale vario di cancelleria

CONTENUTI:

- Come definire gli obiettivi: utilizzo tecnica smart

- Semplificazione dei processi organizzativi e decisionali

- Strategie condivise: proattività e sviluppo autonomie

- Tecniche di gestione ottimale del tempo

COMPETENZE:

Al termine del corso il partecipante :
- Sa analizzare e valutare la propria posizione organizzativa (Attività presente in Atlante del lavoro e delle Qualificazioni, Agg.04/02/2025 - ADA.24.03.02 Organizzazione e sviluppo organizzativo)

ATTESTAZIONE: Attestato di partecipazione nominativo