GESTIONE CONTABILE: IVA, LIQUIDAZIONE E STRUMENTI DIGITALI


La gestione contabile di un’attività richiede non solo la conoscenza dei principi di base, ma anche la capacità di applicarli concretamente nella registrazione delle operazioni quotidiane. Questo corso rappresenta un approfondimento pratico sulle principali operazioni contabili, con particolare attenzione alla gestione degli acquisti e delle vendite, alla registrazione e liquidazione dell’IVA e all’uso di strumenti digitali per la contabilità.

Durante il percorso formativo, i partecipanti acquisiranno competenze specifiche sulla registrazione di fatture di acquisto e vendita, sulla gestione dei relativi pagamenti e incassi e sulla corretta contabilizzazione dell’IVA (debito e credito). Verranno inoltre fornite indicazioni pratiche per il calcolo e il versamento dell’IVA, fondamentali per garantire la conformità normativa e una gestione finanziaria efficiente.

Un ulteriore focus sarà dedicato all’utilizzo dei software contabili, strumenti indispensabili per l’automatizzazione e l’ottimizzazione delle registrazioni contabili e per la redazione del bilancio. L’obiettivo è fornire ai partecipanti le competenze necessarie per operare in modo autonomo ed efficace nella gestione della contabilità aziendale.

DURATA DEL CORSO: 24/24h
METODOLOGIA/E: Aula in presenza / Aula virtuale
CALENDARIO CORSI Finanziati (Codice inseribile nel campo "Cerca il corso": CONTA2)
CALENDARIO CORSI a pagamento (Codice inseribile nel campo "Cerca il corso": CONTA2)
DATI ORGANIZZATIVI:
- Modalità di erogazione:
docenza frontale ed esercitazioni. Tutto quanto oggetto di docenza sarà spiegato, mostrato e "provato", poiché queste tematiche formative sono assolutamente connesse alla dimensione pratica, senza la quale è pressoché impossibile realizzare vera comprensione e duraturo apprendimento.

Saranno pertanto proposti esercizi ed esercitazioni individuali e di gruppo sviluppati intorno a particolari criticità vicine e addirittura presi dalla quotidianità dei partecipanti. Tali stimoli sono assolutamente da includere nel quadro didattico e da considerare, esse stesse, contenuto.
A fronte di specifiche esigenze e/o necessità di ordine interno/organizzativo o esterno/ambientale è prevista la possibilità di affiancare/sostituire tale metodologia con modalità operative di Docenza che fanno riferimento all'utilizzo dei tipici strumenti della formazione a distanza sincrona.

- Strumenti didattici:
pc/slide, presentazioni e/o supporti video eventuali

CONTENUTI:

Gestione di acquisti e vendite: Registrazione delle fatture di acquisto e vendita, monitoraggio dei pagamenti e degli incassi per garantire una corretta gestione finanziaria.
IVA: registrazione e gestione: Contabilizzazione dell’IVA a debito e a credito, con attenzione agli obblighi fiscali e alla corretta imputazione nei registri contabili.
Liquidazione e versamento IVA: Calcolo dell’IVA da versare, modalità di pagamento e scadenze fiscali per assicurare il rispetto della normativa vigente.
Strumenti digitali per la contabilità: Introduzione all’uso dei software contabili per la registrazione delle operazioni, l’elaborazione dei dati finanziari e la redazione del bilancio d’esercizio.

COMPETENZE:

Al termine del corso il partecipante:
- Sa coordinare le funzioni amministrativo contabili (Attività presente in Atlante del lavoro e delle Qualificazioni, Agg. 04/02/2025 - ADA.24.02.03 - Gestione del bilancio d'esercizio e dei processi amministrativi e contabili)

Micro competenze:
- Sa definire la sequenza e le tempistiche di produzione dei risultati delle attività assegnate

ATTESTAZIONE: Attestato di partecipazione nominativo