CONVERSAZIONE IN LINGUA INGLESE B1
Il corso di conversazione in lingua inglese, della durata complessiva di 8 ore, è progettato per partecipanti con una conoscenza intermedia della lingua che desiderano consolidare e migliorare le proprie capacità comunicative in situazioni quotidiane. Attraverso attività pratiche, role-play e simulazioni realistiche, il corso mira a rafforzare la sicurezza e la scioltezza nell'interazione orale. Verranno affrontati temi legati alla vita quotidiana, consentendo ai partecipanti di ampliare il proprio vocabolario e migliorare la fluidità nel parlare e nella comprensione.
DURATA DEL CORSO:
8/8h
METODOLOGIA/E:
Aula in presenza / Aula virtuale
DATI ORGANIZZATIVI:
Il corso è stato strutturato con un approccio che ne garantisce sia la replicabilità che la trasferibilità , offrendo così un modello formativo versatile e applicabile a diversi contesti e destinatari.
Questa duplice caratteristica garantisce che il corso possa essere diffuso su ampia scala, mantenendo un'elevata qualità formativa e, allo stesso tempo, permettendo flessibilità e adattabilità alle diverse necessità formative. L’integrazione di metodologie didattiche innovative, strumenti digitali e strategie di apprendimento personalizzato contribuisce a rendere il percorso dinamico, efficace e rispondente alle esigenze dei destinatari.
METODOLOGIA: La metodologia didattica associa alla formazione frontale tradizionale momenti di simulazione di casi reali, con l'obiettivo di applicare l'approccio più efficace rispetto alle effettive esigenze del corsista e di impostare strumenti operativi efficaci per il contesto in cui opera l'allievo
CONTENUTI:
Introduzione e Icebreaking
- Presentazioni personali
Parlare della propria routine quotidiana
- Descrivere la giornata tipo
- Fare domande e rispondere sulla vita quotidiana
- Dialoghi guidati sulla routine
Conversazioni su hobby e tempo libero
- Descrivere attività preferite e passioni personali
- Espressioni di accordo e disaccordo
- Attività di role-play in situazioni informali
COMPETENZE:
Al termine del corso il partecipante:
- sa comprendere ed esprimere punti chiave di argomenti familiari. (Attività
presente nel Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue: QCER, Agg.04/02/2025 – B1 - Livello intermedio o "di soglia")
ATTESTAZIONE:
Attestato di partecipazione nominativo