CORSO PER DATORE DI LAVORO
Ai sensi dell' Accordo Unico Stato-Regioni del 17/04/2025, entrato in vigore il 24/05/2025
DURATA DEL CORSO:
16/16h
METODOLOGIA/E:
Formazione A Distanza asincrona
CALENDARIO CORSI Finanziati (Codice inseribile nel campo "Cerca il corso": DATO-FAD)
CALENDARIO CORSI a pagamento (Codice inseribile nel campo "Cerca il corso": DATO-FAD)
CONTENUTI:
Il sistema legislativo in materia di salute e sicurezza dei lavoratori
L’identificazione e il ruolo del datore di lavoro in relazione al contesto organizzativo
I soggetti del sistema di prevenzione aziendale (D.Lgs. 81/2008): compiti, obblighi, responsabilità e tutela assicurativa
La delega di funzioni: condizioni e limiti
La responsabilità civile e penale del datore di lavoro
La responsabilità amministrativa (D.Lgs. 231/2001) nel settore privato
Prevenzione della violenza e delle molestie sul luogo di lavoro (Convenzione ILO C 190)
Inserimento di lavoratori disabili
Riferimenti: D.Lgs. 213/2003 (art. 3, c. 3-bis); D.L. 76/2013 (art. 9, c. 4-ter) convertito in L. 99/2013
Ruoli di ASL, INL, VVF e Inail
Organi di vigilanza e procedure ispettive
Misure organizzative e gestionali di tutela (artt. 15 e 30, D.Lgs. 81/2008)
Rispetto degli standard tecnico-strutturali (attrezzature, impianti, luoghi di lavoro, agenti chimici, fisici, biologici)
Gestione del rischio interferenziale e DUVRI
Organizzazione e gestione di:
emergenze
primo soccorso
appalti
riunioni periodiche di sicurezza
Sorveglianza sanitaria
Informazione, formazione, partecipazione e consultazione (D.Lgs. 81/2008)
Vigilanza interna sul rispetto delle procedure e verifica periodica della loro efficacia
Modelli di organizzazione e gestione di tipo volontario (es. ISO 45001, SGSL UNI-Inail)
Costi della mancata sicurezza e benefici della sicurezza
Tecniche e strumenti di comunicazione e informazione
ATTESTAZIONE:
Attestato di partecipazione nominativo