MANUTENZIONE DI IMPIANTI ELETTRICI
L'evoluzione delle tecnologie energetiche e la crescente attenzione alla sostenibilità rendono imprescindibile la formazione di professionisti competenti nel campo delle verifiche elettriche e degli impianti specializzati. Il corso è concepito per fornire una preparazione approfondita e pratica in tre aree cruciali: verifiche elettriche, impianti fotovoltaici e impianti di terra.
DURATA DEL CORSO:
4/4h
METODOLOGIA/E:
Aula in presenza
CALENDARIO CORSI Finanziati (Codice inseribile nel campo "Cerca il corso": ELETTRO2-R1)
CALENDARIO CORSI a pagamento (Codice inseribile nel campo "Cerca il corso": ELETTRO2-R1)
DATI ORGANIZZATIVI:
Modalità di erogazione: lezioni frontali, esercitazioni e tecniche di partecipazione attiva (brainstorming, role playing, discussioni aperte, momenti di auto-valutazione e discussione in gruppo o in coppia)
- Strumenti didattici: pc/slide, videoproiettore, lavagna a fogli mobili, materiale vario di cancelleria
CONTENUTI:
- Verifiche Elettriche: Il modulo sulle verifiche elettriche si focalizza sulle tecniche e le normative necessarie per garantire la sicurezza e la funzionalità degli impianti elettrici. Gli studenti apprenderanno a eseguire controlli e collaudi secondo gli standard vigenti, utilizzando strumenti di verifica come tester e megger. Saranno approfonditi temi come la verifica degli impianti di messa a terra, le prove di isolamento e continuità, e la redazione di report di certificazione. Questo modulo è essenziale per formare tecnici capaci di assicurare che gli impianti elettrici rispettino le normative di sicurezza e siano efficienti nel lungo termine.
- Impianti Fotovoltaici: L'energia solare rappresenta una delle fonti rinnovabili più promettenti. Questo modulo offre una panoramica completa sugli impianti fotovoltaici, dalle basi teoriche del funzionamento delle celle solari alla progettazione e installazione dei sistemi. Gli argomenti trattati includono la scelta e il dimensionamento dei pannelli, l'installazione degli inverter e delle batterie, nonché le normative e gli incentivi per l'energia solare. Verrà data particolare attenzione alla manutenzione e al monitoraggio delle prestazioni degli impianti fotovoltaici, per garantire una produzione energetica costante e ottimale.
-Impianti di Terra: Gli impianti di terra sono fondamentali per la sicurezza di qualsiasi sistema elettrico. Questo modulo esplora le tecniche di progettazione, realizzazione e manutenzione degli impianti di terra. Gli studenti apprenderanno l'importanza di un adeguato impianto di terra per la protezione contro le scariche elettriche e i sovraccarichi, le normative di riferimento, e le metodologie per il calcolo e il dimensionamento degli impianti di terra. Inoltre, verranno illustrate le tecniche per la verifica periodica e la manutenzione di questi impianti, assicurando la loro efficienza e sicurezza nel tempo.
COMPETENZE:
Al termine del corso il partecipante:
- Sa Eseguire le diverse prove di collaudo (Attività presente in Atlante del lavoro e delle Qualificazioni, Agg.29/07/2025 - ADA.10.02.14 Installazione presso il cliente, messa in servizio e collaudo)
Micro competenze:
- Sa predisporre la documentazione tecnica di collaudo.
ATTESTAZIONE:
Attestato di partecipazione nominativo.