LA CATENA DI CUSTODIA FSC
La Catena di Custodia è la certificazione della rintracciabilità della materia prima legno certificata all'interno del processo di trasformazione: essa garantisce la sua inequivocabile provenienza da foreste certificate o da materia prima riciclata post consumo garantendo un contenimento degli impatti ambientali negativi sulle risorse forestali e una maggiore sostenibilità ambientale.
La rintracciabilità è la capacità di ricostruire la storia e di seguire il ciclo di vita di un prodotto mediante identificazioni documentate, relativamente ai flussi materiali e agli operatori di filiera.
Il corso mira a far acquisire al personale aziendale le competenze per renderli in grado di trasformare prodotti tradizionali in prodotti certificati FSC sempre più richiesti dal mercato interno e, soprattutto, da mercati esteri.
DURATA DEL CORSO:
24/24h
METODOLOGIA/E:
Aula in presenza / Aula virtuale
DATI ORGANIZZATIVI:
Destinatari:
1. Responsabili qualità aziendali
2. Responsabili dei processi aziendali (acquisti, produzione, magazzino, commerciale e progettazione prodotto)
CONTENUTI:
CONCETTI BASE FSC
1. introduzione finalizzata a chiarire i punti generali e gli obbiettivi del piano formativo;
2. Illustrazione del Piano formativo;
3. Introduzione generale ai temi della certificazione FSC;
4. formazione sul concetto di catena di custodia;
5. Formazione su standard FSC (FSC-STD-40-004 V3 + FSC-STD-40-004a V2.1 + FSC-STD-50-001 V2.0 + FSC-STD-40-007 V2).
AULA/ESERCITAZIONE PRATICA: documentazione FSC
1. Formazione su documentazione obbligatoria per gestione sistema FSC;
2. Formazione su modalità di realizzazione dei manuali di gestione del sistema e degli altri documenti essenziali.
3. Formazione su procedure da seguire per gestione commessa certificata.
4. Formazione su qualifica fornitori FSC;
5. Formazione su Categorie materiali FSC;
6. Formazione su suo logo FSC;
7. Formazione su gestione magazzino FSC.
ESERCITAZIONE PRATICA: l'applicazione di FSC su commessa
1. Esercitazione pratica di realizzazione commesse FSC;
1. Esercitazione pratica di simulazione audit FSC;
2. Formazione su registrazioni e tenute archivi FSC.
COMPETENZE:
Al termine del corso il partecipante:
- Sa Valutare della conformità alle normative tecniche di riferimento (Attività presente in Atlante del lavoro e delle Qualificazioni, Agg.29/07/2025 - ADA.24.05.08 - Certificazione di prodotto/servizio)
Micro competenze:
- Sa Individuare il sistema normativo di riferimento per il rilascio della certificazione
ATTESTAZIONE:
Attestato di partecipazione nominativo