L'intelligenza emotiva è un costrutto complesso che si origina dalla consapevolezza delle nostre emozioni. È una sommatoria di comportamento, sensibilità e abilità sociale che consente di instaurare rapporti interpersonali duraturi e volti alla positività.
L'autoconsapevolezza, l'autocontrollo, la gestione delle emozioni, l'empatia e l'ascolto attivo sono tutte capacità che possono essere allenate. Questo è il presupposto di partenza di questa iniziativa corsuale che, in ultima analisi, mira a favorire lo sviluppo professionale in senso lato, ottenere prestazioni elevate, prendere decisioni più consapevoli, migliorare la gestione dei rapporti interpersonali e sviluppare una competenza profonda del lavorare in relazione.
Modalità di erogazione: lezioni frontali e tecniche di partecipazione attiva (brainstorming, role playing, discussioni aperte, momenti di auto-valutazione e discussione in gruppo o in coppia).
A fronte di specifiche esigenze e/o necessità di ordine interno/organizzativo o esterno/ambientale, è prevista la possibilità di affiancare/sostituire tale metodologia con modalità operative di Docenza che fanno riferimento all'utilizzo dei tipici strumenti della formazione a distanza sincrona.
Strumenti didattici: pc/slide, presentazioni e/o supporti video eventuali.
CONTENUTI:
1. LA CONSAPEVOLEZZA DI SÉ
- Legame tra sentimenti, comportamenti e prestazione
- I propri punti di forza e di debolezza e la fiducia in sé
- L'autoconsapevolezza come leva per il proprio sviluppo professionale
2. GUIDARE LE PROPRIE EMOZIONI E IL MIGLIORAMENTO DELLA GESTIONE DI SÉ
- Mindfulness e attentiveness
- Trigger emozionali
- Padronanza di sé e autocontrollo
- Gestione dello stress
- Processi decisionali
3. CONSAPEVOLEZZA E INTELLIGENZA SOCIALE
- L'arte dell'empatia
- L'ascolto attivo
- Volontà e impegno
- Valorizzare sé e gli altri
- Lo sviluppo di relazioni profonde
- Principi di negoziazione
COMPETENZE:
- E' consapevole delle proprie abilità emotive - Sa guidare la propria crescita professionale - Possiede capacità di autocontrollo per lavorare in maniera più efficace ed efficiente - Conosce l'importanza di essere empatico, di saper esercitare l'ascolto attivo e di saper mediare
ATTESTAZIONE:
Attestato di partecipazione nominativo.