L’obiettivo principale del corso è far comprendere la filosofia e i principi ispiratori delle norme ISO, traducendoli in indicazioni operative chiare. Al termine del percorso, i partecipanti avranno:
Una visione sistemica di cos’è un sistema di gestione qualità (SGQ) conforme alle ISO.
Metodologie di base per progettare, attuare e mantenere un SGQ efficace.
Competenze pratiche per redigere e aggiornare il manuale della qualità, le procedure operative e la relativa documentazione di supporto.
Strumenti di analisi dei processi orientati a efficacia (raggiungere gli obiettivi) ed efficienza (ottimizzare risorse, tempi e costi).
- Destinatari: personale coinvolto a livello operativo nel sistema qualità aziendale o chiamato a vario titolo ad approfondire tali tematiche
- Modalità di erogazione: Docenza frontale e "giochi" interattivi
- Strumenti didattici: pc/slide, videoproiettore, lavagna a fogli mobili, materiale vario di cancelleria
CONTENUTI:
Evoluzione del concetto di qualità
I principi di gestione della qualità e loro applicazione nel sistema di gestione
Illustrazione del modello per processi
Definizione ed esempi di processi strategici, primari e di supporto
Documentare un processo
Analisi ed esempi di applicazione dei requisiti della ISO 9001:2015
Documentazione del SGQ (Sistema di Gestione per la Qualità)
COMPETENZE:
Al termine del corso il partecipante:
- Sa individuare i processi necessari e pertinenti al sistema qualità di un’organizzazione (Attività presente in Atlante del lavoro e delle Qualificazioni, Agg. 17/06/2025 - ADA.24.05.06 Progettazione e sviluppo del sistema qualità)
Micro competenze:
- Sa pianificare il sistema di gestione qualità
ATTESTAZIONE:
Attestato di partecipazione nominativo.