ITALIANO PER STRANIERI - LIVELLO AVANZATO
Il corso di Italiano per Stranieri di livello avanzato è pensato per coloro che desiderano perfezionare le proprie competenze linguistiche in italiano, consolidando la conoscenza della lingua e acquisendo una padronanza completa nei vari ambiti comunicativi.
Durante il percorso, gli studenti saranno guidati attraverso un approfondimento della grammatica complessa, con focus sulle strutture sintattiche avanzate, le espressioni idiomatiche e la gestione del registro linguistico in contesti formali e informali. Saranno trattati temi di attualità, cultura, politica ed economia italiana, per fornire agli studenti una comprensione approfondita della lingua in situazioni quotidiane e professionali.
Il corso è progettato per favorire l’autonomia nella produzione e comprensione del linguaggio scritto e parlato, con particolare attenzione alla fluente conversazione, alla lettura e comprensione di testi complessi, e alla scrittura formale e informale. Inoltre, gli studenti avranno l'opportunità di partecipare a discussioni di gruppo, dibattiti e presentazioni, in modo da perfezionare le loro capacità comunicative e acquisire maggiore sicurezza nell’utilizzo dell'italiano in contesti avanzati.
Alla fine del corso, i partecipanti saranno in grado di interagire con maggiore fluidità e naturalezza, affrontando anche situazioni linguistiche più complesse come riunioni di lavoro, negoziazioni, scrittura di documenti ufficiali e comprensione di testi specialistici.
DURATA DEL CORSO:
16/32h
METODOLOGIA/E:
Aula in presenza / Aula virtuale
CALENDARIO CORSI Finanziati (Codice inseribile nel campo "Cerca il corso": ITA3cc)
DATI ORGANIZZATIVI:
I corsi sono svolti con metodo altamente interattivo, in modo da coinvolgere i partecipanti, sollecitarne l'interesse, favorire la discussione su casi pratici provenienti dalla loro esperienza.
Strumenti didattici:
pc/slide, videoproiettore, lavagna a fogli mobili, materiale vario di cancelleria nel caso di corsi in presenza.
Replicabilità :
Le tematiche del percorso possono essere replicate a vantaggio di ulteriori beneficiari. Inoltre, le nozioni e le capacità acquisite dall'allievo durante il percorso formativo, grazie al conseguimento dell'attestazione di frequenza, potranno essergli riconosciute anche in differenti contesti lavorativi.
CONTENUTI:
Approfondimento grammaticale
- Uso avanzato dei tempi verbali (congiuntivo, condizionale, trapassato)
- La costruzione della frase complessa e la subordinazione
- Concordanza dei tempi e del modo
- Pronomi relativi e indiretti avanzati
- Espressioni idiomatiche e frasi fatte
Comprensione e utilizzo di modi di dire tipici della lingua italiana
- Approfondimento delle espressioni colloquiali e dei proverbi
- Ascolto e comprensione orale
Ascolto di discussioni, interviste, conferenze in italiano
- Analisi di accenti, inflessioni e registri linguistici differenti
- Comprensione di materiale audio-video legato a temi di attualità e cultura
- Conversazione avanzata
Redazione di testi complessi: lettere formali, email, relazioni, saggi
- Stile e registri della scrittura professionale e accademica
- Correzioni e perfezionamento del linguaggio scritto
- Cultura italiana e attualità
ATTESTAZIONE:
Attestato di partecipazione nominativo.