RAPPRESENTANTE DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA (RLS) - AGGIORNAMENTO PER RLS DI AZIENDE CON PIU DI 50 LAVORATORI 8h
Il corso interessa tutte le aziende o unità produttive in cui sia stato eletto e formato il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS).
Il lavoratore eletto, successivamente alla formazione della durata minima di 32 ore, deve obbligatoriamente frequentare annualmente un corso di formazione.
La durata di tale aggiornamento, per le imprese che occupano più di 50 lavoratori, non può essere inferiore a 8 ore.
Riferimenti normativi su cui si basa il corso: Art. 37 commi 10-11 del D.Lgs. 81/2008 e correttivo 106/09.
Durante il corso saranno trattati, in ottica di ripasso, i concetti fondamentali e i riferimenti legislativi del D.Lgs. 81/2008, che rappresenta in assoluto il principale punto normativo di riferimento e imprescindibile per ogni intervento in materia di salute e sicurezza del lavoro.
Saranno altresì approfondite tutte le altre fonti normative e legislative di interesse in modo da fornire strumenti contenutistici utili per il ripasso di tutti i principali doveri e compiti del Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza.
Sarà posta inoltre attenzione al tema dell'infortunio e della malattia professionale, con riferimento non solo agli aspetti normativi, organizzativi ed economici, ma anche a quelli più propriamente legati alla dimensione individuale ed emotiva, che inevitabilmente ne verrebbero coinvolti.
Il programma contenutistico prevede anche la trattazione di quanto di interesse del tema "organi di vigilanza e controllo in ambito sicurezza", in modo da assicurare che il Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza sappia sempre rapportarsi con efficacia ed efficienza con tali organi.
Saranno infine introdotti e approfonditi eventuali aggiornamenti di interesse dello specifico ambito trattato.
L’assunto di fondo è che l’allievo, in virtù del ruolo ricoperto, disponga sempre di conoscenze consapevolmente possedute e aggiornate, in modo tale da innalzare il più possibile la percezione dell’importanza del tema sicurezza e del ruolo assegnato al Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza.
DURATA DEL CORSO:
8/0h
METODOLOGIA/E:
Aula in presenza
CALENDARIO CORSI Finanziati (Codice inseribile nel campo "Cerca il corso": RLS-AGG-8H)
CALENDARIO CORSI a pagamento (Codice inseribile nel campo "Cerca il corso": RLS-AGG-8H)
DATI ORGANIZZATIVI:
Destinatari:
Lavoratori che rivestono la funzione di Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza.
Modalità di erogazione:
Docenza frontale curata da docenti in possesso dei requisiti professionali previsti dal D.M. 06/03/2013.
A fronte di specifiche esigenze e/o necessità di ordine interno/organizzativo o esterno/ambientale e previa verifica della coerenza/fattibilità relativamente alla modalità di finanziamento eventualmente prescelta e alla normativa regionale/nazionale vigente, è operativamente disponibile la possibilità di affiancare/sostituire tale metodologia con modalità operative di docenza che fanno riferimento all’utilizzo dei tipici strumenti della formazione a distanza sincrona.
Strumenti didattici:
PC/slide
Videoproiettore
Lavagna a fogli mobili
Materiale vario di cancelleria
CONTENUTI:
- Il diritto alla salute e alla sicurezza negli ambienti di lavoro:
Doveri in materia di sicurezza secondo: La Costituzione, L’art. 2087 del Codice Civile e il Codice Penale, L’art. 9 della L. 300/70 (Statuto dei Lavoratori)
Sistema sanzionatorio del D.Lgs. 81/08
- Organi di vigilanza e controllo
- Infortuni sul lavoro e malattie professionali
COMPETENZE:
- Possiede informazioni aggiornate sul sistema di gestione della Sicurezza nonché sul quadro normativo di interesse con particolare riferimento al ruolo di Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza ricoperto
ATTESTAZIONE:
Attestato di partecipazione nominativo con certificazione di apprendimento rilasciato previa frequenza a non meno del 90% del totale delle ore di formazione previste.