SPAGNOLO B2


In un mercato sempre più globale, lo spagnolo costituisce una risorsa strategica per il mondo professionale. Il corso è pensato per fornire ai partecipanti strumenti linguistici immediatamente spendibili in ambito lavorativo: email, telefonate, riunioni, presentazioni e negoziazioni. L’approccio didattico è comunicativo e orientato alla pratica, con simulazioni di situazioni reali d’ufficio e casi studio.

Il percorso privilegia la chiarezza e l’efficacia della comunicazione orale e scritta: formule di cortesia, strategie per intervenire in riunione, tecniche di sintesi, uso accurato di registri formali e attenzione agli aspetti interculturali. La grammatica viene trattata come supporto all’accuratezza e alla professionalità del messaggio.

Il modulo può essere ripetuto mantenendo il livello, ma variando scenari e materiali (set di email, casi aziendali, presentazioni di prodotti/servizi diversi), così da permettere ai partecipanti di consolidare procedure linguistiche e di ampliare il repertorio lessicale specifico senza incrementare in modo significativo la difficoltà strutturale.

DURATA DEL CORSO: 16/16h
METODOLOGIA/E: Aula in presenza / Aula virtuale
CALENDARIO CORSI Finanziati (Codice inseribile nel campo "Cerca il corso": SPA-B1)
CALENDARIO CORSI a pagamento (Codice inseribile nel campo "Cerca il corso": SPA-B1)
DATI ORGANIZZATIVI:
- Destinatari:
Partecipanti già a livello B1 “solido” o alto A2 che comprendono testi standard e vogliono migliorare accuratezza, registro e strategie comunicative.

- Strumenti didattici:
pc/slide, videoproiettore, lavagna a fogli mobili, materiale vario di cancelleria.

- Modalità di erogazione: La metodologia didattica associa alla formazione frontale tradizionale momenti di simulazione di casi reali, con l'obiettivo di applicare l'approccio più efficace rispetto alle effettive esigenze del corsista e di impostare strumenti operativi efficaci per il contesto in cui opera l'allievo.

- Replicabilità: Le tematiche del percorso possono essere replicate a vantaggio di ulteriori beneficiari. Inoltre, le nozioni e le capacità acquisite dall'allievo durante il percorso formativo, grazie al conseguimento dell'attestazione di frequenza, potranno essergli riconosciute anche in differenti contesti lavorativi.

CONTENUTI:

Mappatura bisogni & formalità – Tono formale/informale, tu/usted, convenzioni email.

Telefonate efficaci – Frasi per chiarire/ricapitolare, spelling.

Riunioni – Aprire/chiudere, intervenire, prendere parola.

Presentare un prodotto/servizio – Struttura pitch, grafici e dati.

Negoziazione & problem solving – Lessico persuasivo, concessioni, proposte.

Interculturalità nel business – Differenze culturali (puntualità, small talk, gerarchie) nel mondo ispanico.

COMPETENZE:

Al termine del corso il partecipante:

- Sa comprendere i punti essenziali di messaggi chiari in lingua standard su argomenti familiari, inclusi quelli legati al lavoro. (QCER, Agg. 04/02/2025 – B1, livello soglia)

ATTESTAZIONE: Attestato di partecipazione nominativo