FORMAZIONE E SUPERVISIONE PARTE 2
La finalità primaria del progetto è quella di promuovere, mediante un percorso formativo rivolto alle insegnanti, il benessere dei bambini che si preparano al passaggio dalla Scuola dell'Infanzia alla Scuola Primaria. Questo avverrà attraverso lo sviluppo e il potenziamento dei prerequisiti per l'apprendimento scolastico, fondamentali per la prevenzione delle difficoltà scolastiche.
Gli incontri di supervisione avranno lo scopo di attuare e realizzare interventi di osservazione, indagine e potenziamento/rafforzamento per i bambini dell'ultimo anno della scuola dell'infanzia. Questo sarà possibile grazie all'elaborazione di un progetto educativo-didattico, alla costruzione di materiale didattico e alla proposta di esperienze e attività adeguate.
DURATA DEL CORSO:
0/0h
METODOLOGIA/E:
Aula in presenza
CONTENUTI:
- Monitoraggio sul lavoro con i bambini: come impostare un lavoro sulla prematematica
- Monitoraggio sul lavoro con i bambini: abilità visuo-spaziali e funzioni esecutive
- Monitoraggio sul lavoro con i bambini: la comunicazione al genitore del bambino con difficoltà
COMPETENZE:
- Conosce i prerequisti sottostanti le abilità scolastiche - Sa utilizzare gli strumenti per intervenire con strategie didattiche educative mirate alla prevenzione e al potenziamento. - Sa individuare bambini a rischio di difficoltà di apprendimento.