SVILUPPO DELL'OBIETTIVO PROFESSIONALE


Il corso mira ad accompagnare il partecipante, attraverso un approccio one-to-one mirato, alla definizione e alla realizzazione di un obiettivo SMART (Specifico, Misurabile, Accessibile, Realistico e Temporizzabile). Questo percorso personalizzato consentirà  di allineare il proprio obiettivo individuale con le strategie di crescita e sviluppo dell'azienda, garantendo coerenza e sinergia tra le aspirazioni personali e le necessità  organizzative.

L'approccio individualizzato permetterà  di analizzare nel dettaglio il contesto professionale, identificando opportunità , sfide e risorse disponibili per pianificare un percorso concreto e attuabile. L'obiettivo sarà  non solo raggiungere risultati misurabili, ma anche favorire un impatto positivo sull'efficienza complessiva dell'organizzazione, valorizzando il contributo unico di ogni partecipante.

DURATA DEL CORSO: 0/0h
METODOLOGIA/E: Aula in presenza / Aula virtuale
CALENDARIO CORSI Finanziati (Codice inseribile nel campo "Cerca il corso": SVIOBI)
CALENDARIO CORSI a pagamento (Codice inseribile nel campo "Cerca il corso": SVIOBI)
DATI ORGANIZZATIVI:
- Modalità  di erogazione:

Durante il corso è previsto l'utilizzo da parte dei formatori di un ampio ventaglio di tecniche, metodologie e strumenti formativi tra cui optare. Tali opzioni garantiscono la possibilità di contestualizzare argomenti, contenuti e metodi in modo da assicurare il miglior apprendimento possibile agli allievi e, allo stesso tempo, massimizzare la possibilità di raggiungere gli specifici obiettivi previsti dal disegno progettuale alla base del presente intervento formativo.
Verranno utilizzate oltre alle lezioni frontali, tecniche di partecipazione attiva tra cui role playing, discussioni aperte, momenti di auto-valutazione e saranno utilizzate inoltre attività  di simulazione che permetteranno al partecipante di sperimentare situazioni reali in un ambiente controllato.

A fronte di specifiche esigenze e/o necessità  di ordine interno/organizzativo o esterno/ambientale e' prevista la possibilità  di affiancare/sostituire tale metodologia con modalità  operative di Docenza che fanno riferimento all'utilizzo dei tipici strumenti della formazione a distanza sincrona.

- Strumenti didattici:
pc/slide, presentazioni e/o supporti video eventuali

CONTENUTI:

- Individuazione obiettivo smart

- La motivazione verso l'obiettivo: emozioni e vantaggi

- Ottimizzazione dei processi lavorativi

- Sviluppo consapevolezze e utilizzo comportamenti e tecniche proattive

- Sviluppo comunicazione empatica verso i colleghi

COMPETENZE:

Al termine del corso il partecipante :
- Sa analizzare e valutare la propria posizione organizzativa (Attività presente in Atlante del lavoro e delle Qualificazioni, Agg.04/02/2025 - ADA.24.03.02 Organizzazione e sviluppo organizzativo)

ATTESTAZIONE: Attestato di partecipazione nominativo