WEB MARKETING Liv. 1


Il corso, dopo una breve introduzione ai concetti chiave del Web Marketing e dei motori di ricerca, si concentrerà sul SEO (l'ottimizzazione per i motori di ricerca) e SEM: concetti fondamentali, la strategia vincente, errori comuni e, soprattutto, guide pratiche per poter cominciare subito la "scalata" ai motori di ricerca.

In secondo luogo, si analizzeranno i concetti fondamentali del Social Media Marketing, per poi passare a illustrare ciascuno dei principali social network (Facebook, Twitter, LinkedIn, YouTube, Google+, etc.), oltre a una panoramica su Blog e Forum, con esempi pratici e case history di strategie di successo.

DURATA DEL CORSO: 8/24h
METODOLOGIA/E: Aula in presenza / Aula virtuale
CALENDARIO CORSI Finanziati (Codice inseribile nel campo "Cerca il corso": WM)
CALENDARIO CORSI a pagamento (Codice inseribile nel campo "Cerca il corso": WM)
DATI ORGANIZZATIVI:
- Modalità di erogazione: docenza frontale - Strumenti didattici: pc/slide, videoproiettore, lavagna a fogli mobili, materiale vario di cancelleria

CONTENUTI:

1. INTRODUZIONE AL WEB MARKETING

2. WEB MARKETING STRATEGY

3. IL SITO WEB, SVILUPPO E VISIBILITÀ SUI MOTORI DI RICERCA:

A. Analisi e progettazione di un sito web
B. Web design e meccanismi di conversione
C. Il monitoraggio delle performance
D. SEO: dall'analisi del contesto competitivo alla strategia di posizionamento fino alle attività operative. Cosa fare, come fare e che risorse impiegare

4. SOCIAL MEDIA MARKETING:

A. Introduzione ai social media: dialogare per costruire una relazione con gli utenti
B. Content marketing sui social network: come sviluppare un contenuto che piace, ma soprattutto che funziona (strumenti pratici per la produzione di contenuti multimediali per i social)
C. Progettare e sviluppare una social media strategy: dagli insight al piano redazionale al necessario supporto pubblicitario
D. Piattaforme social: Facebook, Instagram, YouTube, Twitter e Pinterest. Guida alle opportunità di dialogo per le aziende

5. MONITORARE LE PERFORMANCE

6. GOOGLE ANALYTICS E SOCIAL ANALYTICS:
Cosa monitorare per conoscere l’andamento del proprio business online e migliorarlo

COMPETENZE:

- Sa elaborare una strategia di web marketing - Conosce le principali caratteristiche di siti e portali utili a ottimizzare il posizionamento sui motori di ricerca - Sa utilizzare gli strumenti di analisi e monitoraggio dei risultati - Conosce il mondo dei social network e come utilizzarli coerentemente con la strategia marketing impostata

ATTESTAZIONE: Attestato di partecipazione nominativo.